
IAS Approfondisce le tematiche legate allo studio del particolato atmosferico e crea sinergie tra i diversi professionisti provenienti da enti di ricerca, agenzie per il controllo/monitoraggio dell’inquinamento e aziende specializzate nel settore della strumentazione per le misure ambientali. Le attività sono organizzate in quattro Working Groups.

La Società Italiana di Aerosol organizza il convegno nazionale sul particolato atmosferico. E’ il convegno dell’associazione che si svolge a cadenza biennale con lo scopo di favorire lo scambio di esperienze all’interno della comunità.

Scuole invernali ed estive per studenti e ricercatori alle fasi iniziali della carriera che lavorano nel campo degli aerosol atmosferici. Workshop, seminari e giornate di studio/approfondimento su varie tematiche connesse al particolato atmosferico, coinvolgendo relatori italiani e stranieri.

La missione della IAS comprende la promozione e la diffusione al grande pubblico della conoscenza sul PM atmosferico ed il sostegno allo sviluppo della carriera dei giovani ricercatori.

IAS svolge attività di divulgazione su diverse tematiche di largo interesse per il pubblico connesse al particolato atmosferico quali la qualità dell’aria, gli effetti del particolato atmosferico sulla salute e sul clima, l’inquinamento in aree remote e polari. Le attività di divulgazione sono fatte attraverso comunicati e “pillole video” sui canali dell’associazione nei Social media.
Soci collettivi sostenitori
Rimani aggiornato su tutte le nostre novità.